
Rilancio dell’azione sindacale, zona franca energetica, rilancio delle politiche di sviluppo per la creazione di nuovi posti di lavoro, i principali temi che Carella, ricandidato alla guida della federazione, affronterà nella relazione congressuale. “La Femca in questi quattro anni è cresciuta; è una realtà concreta del sindacalismo lucano, una presenza forte e importante dentro e fuori dalle fabbriche, un punto di riferimento per i lavoratori e le lavoratrici, ma abbiamo ancora tante risposte da dare”, anticipa il sindacalista secondo cui “la Basilicata può ambire a diventare il laboratorio di un nuovo modello di sviluppo aperto, ecologico, innovativo. Con il petrolio – conclude Carella – possiamo dare energia alla ripresa economica della nostra regione nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini e dei lavoratori”.